qui si naviga in acque tempestose

è un po’ che non scrivo. leggo poco anche libri e web: uso il pc solo per giocare alla mia nuova passione, kitchen scramble. mah, sarà un periodo così.

con figlio piccolo ci sono problemi ogni giorno, non fai a tempo a sconvolgerti per qualcosa che lui fa sempre qualcosa di peggio: non so se questo dovrebbe farmi star meglio o affrontare il presente con un po’ più di leggerezza, visto che il futuro sarà sicuramente peggio

come molti mi hanno suggerito, riguardo al problema sesso sicuro ho aggiunto alla spesa settimanale un pacco preservativi e glieli ho dati. nel giro di pochi minuti ero eletta su fb mamma dell’anno, dopo un’ora mi ha chiamato la prima mamma per chiedermi cosa mi era saltato in mente.

potenza dei social

quello che io volevo fare, aldilà del gesto, era far capire a mio figlio che io non sono un nemico da combattere, che posso capire cosa gli passa per la mente, e che sono un adulto e come tale posso risolvere problemi.

non so se ha capito, perchè sabato scorso ci siamo trovati con un altro problema, legato agli alcolici: mi sono accorta che erano spariti alcolici dall’armadio in salotto e lui era andato a dormire da un amico. l’ho chiamato e gli ho detto che li rivolevo al suo posto al suo rientro, e così è stato

ma che guerra santiddio, non c’è mai pace.

e a chi mi chiede se non sbaglio a mettere tutto in piazza su un blog, rispondo che purtroppo sono una pessima cuoca, non so cucire e nemmeno ho il pollice verde, per cui se non racconto quello che mi capita ( con le dovute cautele, con i dovuti silenzi) non avrebbe proprio senso scrivere nulla. e che poi è proprio perchè almeno qui non ho maschere che ho trovato amiche sincere e che mi permettono di mantenermi sana di mente

e poi ho sempre pensato che lavare i panni sporchi in casa sia una stupidaggine, se lo fai al fiume in compagnia diventa tutto meno faticoso.

20 risposte a “qui si naviga in acque tempestose

  1. siamo qui per te 🙂 a chi mai verrebbe in mente di dirti ”metti tutto su piazza, scellerata!” ?

    Hai fatto benissimo per quanto riguarda i preservativi :*

  2. La tua ultima frase é favolosa e la condivido….chi la porta la cenere per sbiancare?

  3. L’ultima frase è davvero fantastica!

  4. Siete proprio delle brave massaie. Visto che io sono una cattiva ragazza insieme ai panni posso portare una bottiglia di rosso e pane e salame?

  5. Concordo su tutto ma ti faccio una domanda. Secondo te al paesello c’è qualcuno che legge assiduamente il tuo blog e gode come un riccio? 😉

  6. Momenti di acque tempestose un po’ troppo lunghi, ma ogni tanto si vede il sole e si riesce ad andare avanti . . . 🙂
    Sono d’accordo con te nel condividere, gioie e dolori; si raddoppiano le gioie e si dividono i dolori! 😉

    E poi, lasciar correre tante cose, che tanto, non sempre riusciamo a fare andare il mondo come vogliamo noi! L’acqua va in giù e il fumo in su, impossibile cambiare! 🙂

    Ciao, Fior (stasera un po’ meno ottimista del solito) ♥

  7. mah.. guarda non so se sia bene o male parlare delle proprie cose in pubblico. telo dice chi lo fa per prima.
    Spesso ultimamente mi sono trovata a censurarmi e la cosa mi intristisce molto…
    Ma c’è chi si diverte a trasformare le debolezze degli altri in modi per attaccare ..
    Avrei voluto parlare di più ieri sera… ci rifaremo

  8. IO non condivido assolutamente più nessun dolore con persone del paesello.. me li tengo per me e condivido con al max mio mairot e mie figlie (a seconda del dolore)… ho imparato che anche se ti confidi in buona fede con qualcuno presto o tardi ti si ritorce contro e ti viene rinfacciato e ribaltato o usato per godere alle tue spalle… ben venga la condivisione bloggeriana con (solitamente) anime sulla stessa lunghezza d’onda

    • BEFFY,

      Mi hanno colpito nel tuo commento le parole… “al max”… laddove intendi che alle volte non è opportuno/possibile/consigliabile di confidarsi nemmeno com marito e/o figlie. Mi han fatto una certa tristezza ma trovo che tu abbia ragione purtroppo.

      • però è vero.mi sono sposata il mio migliore amico, ora sono più le cose che taccio che quelle che dico. triste ma è così

      • Mi associo a quanto dice emily.
        Io ho sposato una persona che credevo anche “amico” ma ho invece a che fare con qualcuno che non ha mezze misure. Uno di quelli “io dico sempre tutto (a differenza della sottoscritta;-) …………………però se uno reagisce male a cose che sarebbe meglio evitare di dire si inc….za

  9. L’ultima frase è da incorniciare!!! Sottoscrivo in pieno!!!

  10. Ma hai controllato, sì, che fossero proprio alcolici e non fossero stati allungati col te freddo?
    ehehehehe,
    sto ragazzo mi sembra proprio me 20 anni fa.
    Inutile, lo adoro.

  11. Due monumenti. Il primo alla mamma dell’anno (pazienza per le beghine in ansia, ma quanti figli o quanti aborti hanno collezionato queste donne se non usano contraccettivi???), il secondo per il lavatoio collettivo. Mi sto divertendo a smontare la frase su un blog di beghini, in realtà persone anziane per lo più, dove ogni tanto fa capolino « la biancheria sporca ». Quando gli chiedi il perché di questa convinzione o giochi dicendo che ti spieghino cosa ci sia da nascondere nel bucato non sanno che rispondere.p-;

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...