non ho più festeggiato un compleanno dopo la disastrosa “non festa” dei 50 anni; proprio io che da quando ricordo ho considerato il giorno del mio compleanno il giorno migliore dell’anno, proprio io che andavo in giro con i cartelli “manca un mese al mio compleanno, volevo solo ricordarvelo”, proprio io che stressavo chiunque con la mia festa e pretendevo da tutti che fosse un giorno speciale….ehhh già proprio io non ho più festeggiato
ma le ragazze del club mi hanno chiesto di festeggiarlo insieme quest’anno e ho pensato che potevo anche farlo, magari una cosina piccola, tra di noi, non a casa che ho troppo da lavorare, andiamo in un posto, al mare c’è già troppa gente, in montagna fa ancora troppo freddo, mio marito suggerisce fiume et voilà, la festa comincia a prendere forma
ho chiamato l’esperta massima mondiale di feste, mia madre, e le ho posto il quesito: sono in un’area di sosta in camper, niente forno e frigo da camper, devo sfamare una ventina di persone o forse più tra sabato e domenica prossima, ok per il bbq ma mi serve anche altro. Non voglio passare il mio tempo a cucinare o preparare ma non ho tanto spazio in frigo, ci deve stare la carne e le bibite e il dolce, cosa mi consigli?
insomma la macchina della festa si è messa in moto e mi rendo conto di essere arrugginita, ma non ha importanza, questo rifiuto di festeggiare era una cosa strana per chi mi conosce da sempre e anche per me.
mio marito, noto asociale e contrario alle feste, ha solo il compito di occuparsi del vino, di portar via sedie e tavoli in più e di non rompere… ce la farà?
intanto io mi godo i preparativi e scruto il meteo sperando che non piova…