ogni tanto capita, litigo furiosamente con le mie sorelle o mia madre (di solito parte sempre dalla sorella di mezzo, miss perfettina) e chiudo i rapporti per un bel pezzo
è capitato altre due volte, e non le ho più sentite per circa due anni; la vecchiaia mi ha insegnato che più lo strappo è grande e più fai fatica a ricucirlo e quindi stavolta manterrò un rapporto cordiale ma assolutamente freddo
ma la prima conseguenza è che quest’anno partiamo prima per le vacanze e salto il natale con i tuoi, e se tutto va bene il 22 saremo in viaggio verso un posto caldo, presumibilmente al sud della Spagna ( ma mio marito fa a tempo a cambiare idea cento volte, ieri sera ha detto che si informa sui traghetti per la Grecia…ma fa caldo adesso in Grecia? non credo proprio)
ci siamo sentiti un po’ genitori demmerda nei confronti dei figli, da quando sono nati abbiamo sempre passato il natale insieme e ultimamente (insomma, da quando sono maggiorenni, quindi un bel po’) il via libera era dato la mattina del 25; la vigilia con mia madre e le mie sorelle, la mattina dopo colazione, scartamento regali e via! ci si vede alla befana
quest’anno invece, cena aziendale e poi via, se mio marito non beve nulla potremo partire anche la sera stessa
sono giorni intensi dove le cose da fare si materializzano in ogni minuto, si chiude un problema e ne mancano altri cento, ma poi alla fine tutto diventa poco importante, l’unica cosa che conta è salire nel camper e partire
una buona fine e un buon inizio a tutti, e che l’anno prossimo porti un po’ di serenità per tutti
baci baci
La serenità è merce rara di questi tempi!!!! Bellissimo augurio che apprezzo davvero tanto e giro a te con tutto il cuore! Nella tua famiglia sono tutti grandi, parti senza rimorsi e goditi questi giorni festivi!!! ❤ ❤ ❤
Davvero, serenità per tutti e auguri di ogni genere. Ciao, buone vacanze.
Io penso che una volta ogni tanto, anche a Natale si può lasciare la famiglia e partire, si festeggerà più avanti! ♥
Ciao, Fior
Il Natale a volte è un periodo molto difficile proprio per come ci si può organizzare con la famiglia. Ultimamente facciamo anche noi fatica a festeggiare insieme, un po’ perché alcuni vanno per la propria strada e un po’ per il lavoro anche nei periodi festivi. Insomma ci sono tante cose che si mettono in mezzo e posso assolutamente capire.
Buon anno cara Emily! 🙂
Buon anno immagino sarai tornata da queste lunghe vacanze.
Mi faresti una consulenza linguistica? Che tu sappia, in veneto si usa la parola “fogliolini” per indicare i foglietti dove si prendono appunti o qsa del génère? Grazie!
CIAO, questa parola non l’ho mai sentita ma c’è anche da dire che io nn sono una vera esperta di parlata veneta, capisco a mala pena il dialetto!
Grazie, gentilissima! mi s »viva una conferma locale.