sono tornata dalla vacanza con mia madre, le mie sorelle e mia figlia…che dire, stanchissima!
le mie sorelle camminano tantissimo (fare dieci km al giorno sono il minimo sindacale, quindi sono arrivate a farne 22…) mangiano pochissimo (colazione alle 11, pranzo… non pervenuto) e visitano tutto, ma proprio tutto.
con mio marito abbiamo ritmi più blandi: sveglia abolita, colazione abbondante e visita di alcuni monumenti (lui dice sempre di lasciare qualcosa da vedere per la prossima volta!!!!) muovendoci rigorosamente in scooter.
con tutte le volte che sono stata a Lisbona non mi ero mai resa conto che è su alcuni colli, stavolta ne ho preso dolorosamente atto
ma un fatto è successo all’arrivo che mi segnerà per sempre e confermerà nei secoli la mia fama di cazzona: all’uscita dell’aereo ho preso la valigia di un altro al posto della mia (una samsonite nera) e così abbiamo mobilitato l’intero aeroporto per ritrovarla, sempre con l’ansia che non me la facessero esplodere come pacco sospetto. Io mi lamentavo che non avevo nemmeno un paio di mutande di ricambio e mia sorella voleva uccidermi perchè mi aveva affidato i maglioni di cachemire per suo figlio
dopo un’ora la valigia è ricomparsa e io volevo abbracciare la hostess….ma sapevo già che mi avrebbero sfottuto nei secoli dei secoli…..la mia fama di cialtrona ha avuto una bella conferma, purtroppo!
Ma tutto è bene quel che finisce bene!! In più avrete questo ricordo che darà pepe a questo bel viaggio!!!! 😉
oh ti assicuro che questo “ricordo” mi perseguiterà a vita, mi prenderanno in giro anche i miei nipoti (quando ne avrò!)
Così tua madre avrà un altro aneddoto da raccontare su di te! Questo è farsi del male! Comunque mia madre, che aveva anche lei un anonimo trolley nero, aveva legato un fiocco colorato alla maniglia per riconoscerlo.
ahhhhhhhhh avevo preso in giro mia madre per il suo fiocco rosso sulla valigia….identica alla mia visto che gliela ho regalata io…
Valigia a parte, per la prima volta mi sento divisa tra le tue sorelle e voi due!
Perché: abolire la sveglia si capisce, se no che vacanza è, però camminare dieci km è il minimo sindacale, meno du due ore! E visitare « tutto ma proprio tutto »: si capisce, se no non val la pena.
Solo che dopo e prima di camminare, rigorosamente si mangia!!! Posto nuovo cibi nuovi peccato non scoprirli. Non fosse che un paio di bolos de bacalhau ben fritti e agliosi. P-:
il bolos de bacalhau è stata l’ultima cosa che ho messo in bocca a lisbona, mi è rimasta la puzza d’aglio in bocca fino al giorno dopo!!!
noi invece a lisbona siamo stati spesso e mio marito dice sempre che dobbiamo lasciare qualcosa da vedere, altrimenti non ci torniamo più!
Davvero? Povera! Mai fatto questo effetto.
ma no, a me nn dispiace! era veramente buono, l’ho preso in una specie di boutique del baccalà, in pieno centro, costava quattro volte gli altri ma li valeva tutti!
Bentornata!
Arrivata a Djerba con sorella e nipote siamo rimaste 25 minuti ad aspettare le valigie, erano andati tutti via ma proprio tutti , alla fine ci siamo accorte che i nostri trolley erano stati messi in un angolo lontano lontano perchè noi non le avevamo ritirate dal nastro ^_^
ahahahhaha ma almeno nn è successo solo a te!!
Ohibò che ho scritto mai che mi moderi, Emily?
????? non ne ho la piu pallida idea di cosa sia successo’, adesso cerco di capire
Problematiche risolto dire. Mi è successo due volte, forse erano post « bloccati » in qualche modo?
può essere, nel corso degli anni ho avuto vari problemi col blog e delle persone che si “affezionavano” troppo !
Us signer, mi devo preoccupare? P-;
La parte finale mi ha fatto spanciare dalle risate: adoro la tua autoironia! 🙂
grazie ma la mia ironia è solo istinto di sopravvivenza!!!
Corro a risponderti nel mio blog! 🙂
Ussignür volevo scrivere, ovviamente
Io sono come le tue sorelle, ma mi ci ha fatto diventare mio marito. Proprio a Lisbona ho un ricordo di quando eravamo sposati da poco e quasi in lacrime, con un ciclo dolorosissimo e digiuna dalla mattina, mi sono seduta su un muretto della salita al castello dicendo che io da lì non mi sarei mossa più!!
la salita al castello!!! le altre volte l’avevo fatta in scooter, stavolta mi sono giocata un bel paio di vesciche!